12 Febbraio 2025

Trump chiama Putin

... E Putin telefona al presidente siriano Murhaf Abu Qasra
di Davide Malacaria
TRUMP CHIAMA PUTIN
Tempo di lettura: 2 minuti

Dalla CNN: “Mercoledì mattina il presidente Donald Trump ha avuto una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin. […] La chiamata, la prima conversazione nota tra i presidenti da quando Trump ha assunto l’incarico il mese scorso, è avvenuta un giorno dopo che la Russia ha rilasciato un cittadino statunitense detenuto nel Paese” [in realtà Trump aveva detto di aver già parlato con Putin ndr.].

Trump, after speaking with Putin, says negotiations to end Ukraine war will start ‘immediately’

“I funzionari dell’amministrazione Trump hanno affermato di sperare che lo scambio possa preannunciare nuovi sforzi per porre fine al conflitto in Ucraina, che sta per entrare nel suo quarto anno”.

“In un resoconto della conversazione pubblicato su Truth Social, Trump ha affermato: “Abbiamo discusso di Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale, il potere del dollaro e vari altri argomenti”.

“[…] Abbiamo concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni. Abbiamo anche concordato di far iniziare immediatamente i negoziati ai nostri rispettivi team e inizieremo chiamando il presidente dell’Ucraina Zelenskyy per informarlo della conversazione, cosa che farò adesso”, ha scritto Trump su Truth social. La telefonata giunge dopo il lungo colloquio tra Steve Witkoff e Putin di ieri.

Putin, new Syrian leader hold first telephone conversation

A proposito di telefonate importanti, anche se di minor rilievo geopolitico, oggi Putin ha tenuto una conversazione telefonica con il presidente della Siria Ahmed al-Sharaa, contatto che segue l’intervista al Washington Post del ministro della Difesa siriano Murhaf Abu Qasra, nella quale il politico siriano non ha escludeva la permanenza delle basi russe in Siria, dal momento che “in politica non esistono nemici eterni” (enunciato, che in Italia era proprio di Giulio Andreotti). Quanti speravano che la caduta di Assad avesse posto fine alla presenza russa in Siria saranno delusi.

Screenshot