Il Papa assediato

Il Papa ha chiesto di pregare per lui perché "assediato". Diversi i segni di tale assedio, dalla minaccia ricorrente di uno scisma agli scandali che si susseguono di continuo, dalla pedofilia alle vere o asserite malefatte di presuli che lavorano in Vaticano. Francesco cerca di fare quel che pu... Leggi di più
Il cardinale Coccopalmerio e la Cina

Una bomba quella sganciata dal sito LifeSite al cardinale Coccopalmerio, presidente emerito del Pontificio consiglio per i testi legislativi. Sarebbe stato colto sul fatto a un festino gay a base di cocaina, che era costato l'arresto al suo segretario monsignor Luigi Capozzi nel 2017. Non s... Leggi di più
La frana del santuario di Gallivaggio

In questi giorni ha fatto notizia il crollo che ha interessato il santuario della Madre della Misericordia di Gallivaggio, dove la montagna è venuta giù per un collasso atteso e paventato da tempo. E per questo, in parte contenuto grazie a misure preventive particolari. Ma nonostante tutto, il ... Leggi di più
Siria: dichiarazione dei Patriarchi di Antiochia

Noi, i Patriarchi: Giovanni X°, Patriarca greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente, Ignazio Aphrem II°, Patriarca Siriaco Ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente, e Giuseppe Absi, Patriarca Melchita-greco cattolico di Antiochia, Alessandria e Gerusalemme, condanniamo e denunciamo la b... Leggi di più
Manuel Foderà e la Madonna di Fatima

Usiamo di questo Notes per raccontare di Manuel Foderà e di come sia nata l'idea di dedicargli un articolo. Di Fatima È andata così. Lo scorso anno mi ero ripromesso di fare un articolo sulla Madonna di Fatima. Ricorreva il centenario delle apparizioni in quell'anno e mi sembrava atto dovuto. ... Leggi di più
Omelie brevi

«L'omelia deve essere ben preparata, deve essere breve". Così papa Francesco nel corso dell'udienza generale nell'aula Paolo VI di ieri. «Mi diceva un sacerdote che una volta che era andato in un'altra città dove abitavano i genitori, il papà gli aveva detto: "Tu sai, io sono contento perch... Leggi di più
Sulla fiducia in Dio

Era tanto che non scrivevo un Notes. Nulla di strano, semplicemente non avevo trovato l'ispirazione del caso né suggerimenti in tal senso dalla vita e dalle ore. Né li abbiamo inseguiti, perché semplicemente non interessa. Tale la dinamica di questa piccola rubrica, che non vuol essere altro ch... Leggi di più
Di unioni irregolari e sacramenti

La questione dei divorziati che vivono una nuova unione registra un nuovo atto formale. Una missiva inviata al Papa da Sergio Alfredo Fenoy, delegato della regione pastorale di Buenos Aires, sul tema, è stata pubblicata sugli Acta Apostolicae Sedis, assumendo di fatto valore di Magistero, anche se... Leggi di più
Un Notes per don Maurizio

Nella mattina di mercoledì scorso, 29 novembre, è morto don Maurizio Ventura, sacerdote romano. Tra i suoi tantissimi amici, di ogni età, anche molti lettori di “Piccole Note”. A lungo insegnante di religione in alcuni licei della capitale, e da anni direttore e preside dell’Istituto sco... Leggi di più
Il "sole danzante" di Benin City

In questi giorni l'Africa sembra particolarmente benedetta dal Signore. A Benin City, città ignota ai più ma non al Signore, sembra si sia ripetuto il miracolo del sole, come accadde il 13 ottobre del 1917 a Fatima (il condizionale è d'obbligo, ma neanche tanto, come vedremo). Ma andiamo con o... Leggi di più