Chiesa

11 Marzo 2015

Il Papa: il Signore si manifesta nell'umiltà, non nello spettacolo

Il Papa: il Signore si manifesta nell'umiltà, non nello spettacolo

«Lo stile del buon Dio non è fare lo spettacolo: Dio agisce nell’umiltà, nel silenzio, nelle cose piccole [...] Così va il Signore: per l’umiltà. E se noi vediamo tutta la storia della salvezza, troveremo... Leggi di più

9 Marzo 2015

Il Papa, l'inferno e la moralità cristiana

Il Papa, l'inferno e la moralità cristiana

Nella visita presso la parrocchia di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella monaca, periferia di Roma, il Papa ha risposto alle domande di alcuni ragazzi. Riportiamo due risposte:   Alla domanda sul paradosso di un Dio buono che però ha creato l'Inferno, ha risposto: «Voi sapete ... Leggi di più

7 Marzo 2015

Felicita e Perpetua

Felicita e Perpetua

Oggi la Chiesa ricorda le sante martiri Felicita e Perpetua. Per questo Notes  prendo spunto dalla conclusione di un articolo di Maurizio Crippa sul Foglio del 7 febbraio. Scrive Crippa: «Oggi che il cristianesimo come ambiente culturale, almeno in Europa, è finito, nel cielo vuoto e nello spa... Leggi di più

5 Marzo 2015

Il Papa, gli anziani e la gratuita prossimità

Il Papa, gli anziani e la gratuita prossimità

«In Occidente, gli studiosi presentano il secolo attuale come il secolo dell’invecchiamento: i figli diminuiscono, i vecchi aumentano. Questo sbilanciamento ci interpella, anzi, è una grande sfida per la società contemporanea. Eppure una cultura del profitto insiste nel far apparire i vecchi co... Leggi di più

3 Marzo 2015

«Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso»

«Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso»

«La capacità di accusare se stesso, l’accusa di se stesso» è una virtù, anzi più che una virtù è «il primo passo per incamminarsi come cristiano». Così il Papa nell'omelia della... Leggi di più

20 Febbraio 2015

Il Papa, il dono delle lacrime e la conversione

Il Papa, il dono delle lacrime e la conversione

«Ci farà bene, a tutti, ma specialmente a noi sacerdoti, all’inizio di questa Quaresima, chiedere il dono delle lacrime, così da rendere la nostra preghiera e il nostro cammino di conversione sempre più autentici e senza ipocrisia. [...]«   «Nel brano di Matteo, Gesù rilegge le ... Leggi di più

18 Febbraio 2015

«Gesù aiutami»

«Gesù aiutami»

«Oggi ho potuto leggere dell’esecuzione di quei ventuno (o ventidue) cristiani copti. Dicevano solamente: “Gesù aiutami!”. Sono stati assassinati per il solo fatto di essere cristiani. Lei, fratello, nel suo discorso ha fatto riferimento a quello che succede nella terra di Gesù. Il sangue d... Leggi di più

17 Febbraio 2015

Maaloula, là dove si parla la lingua di Gesù

Maaloula, là dove si parla la lingua di Gesù

Padre Toufik è il parroco di Maaloula, uno dei pochissimi villaggi siriani, tre in tutto, nei quali si parla ancora l'aramaico, la lingua di Gesù. Nel settembre del 2013, Maaloula è stata attaccata e presa dalle forze anti-Assad, che vi hanno instaurato il terrore. Più in là, il villaggio è st... Leggi di più

11 Febbraio 2015

Il Papa e l'attesa del Signore

Il Papa e l'attesa del Signore

Nell'Udienza generale dell'11 febbraio, papa Francesco ha parlato della «bellezza di essere amati prima». E ha spiegato che «i figli sono amati prima che arrivino. Quante volte trovo le mamme in piazza che mi fanno vedere la pancia e mi chiedono la benedizione … questi bimbi sono amati prima di... Leggi di più

9 Febbraio 2015

Il Papa e le guarigioni di Gesù

Il Papa e le guarigioni di Gesù

Ieri papa Francesco ha visitato la parrocchia romana di San Michele Arcangelo. Nell'omelia della messa ha accennato ai miracoli di Gesù, in particolare si è soffermato sulle guarigioni da malattie fisiche e spirituali, e ha affermato: «Lasciatevi guarire da Gesù. Tutti noi abbiamo ferite, tutt... Leggi di più