Il Papa: le idee non portano alla conoscenza di Gesù, ma alla follia eretica

Nell'omelia della messa celebrata presso la Casa Santa Marta il 16 maggio, il Papa ha parlato della conoscenza di Gesù. Essa non si dà attraverso lo studio (anche se, certo, bisogna «studiare il catechismo» ); e ha affermato: «Alcuni hanno questa fantasia che con le idee, solo ... Leggi di più
Il Papa, la memoria e la speranza

«Gesù Cristo ha storia. E possiamo dire, ed è vero, questo: Dio ha storia, perché ha voluto camminare con noi. E non si può capire Gesù Cristo senza storia. Così un cristiano senza storia, un cristiano senza popolo, un cristiano senza Chiesa non si può capire. E’ una cosa di laboratorio, u... Leggi di più
Il Papa e il dono della fortezza, nell'ordinario e nelle situazioni estreme

All'Udienza generale del 14 maggio il Papa ha parlato del dono della fortezza, accennando alla parabola del seminatore e spiegando: «Con il dono della fortezza, invece, lo Spirito Santo libera il terreno del nostro cuore, lo libera dal torpore, dalle incertezze e da tutti i timori che possono fren... Leggi di più
Il Papa e la docilità allo Spirito Santo

Nell'omelia della messa celebrata presso la Casa Santa Marta il 12 maggio il Papa ha commentato il brano degli Atti degli Apostoli nel quale Pietro si reca a dare il battesimo a dei pagani, scandalizzando la Chiesa di Gerusalemme. Questi avevano considerato l'apostolo «pazzo», ha detto il Papa. E... Leggi di più
Il Papa, i pastori della Chiesa e la misericordia del Signore

Nella domenica nel quale il Vangelo propone il brano del Buon Pastore, nel Regina Coeli dell'11 maggio, Francesco ha spiegato: «Molti anche oggi, come ai tempi di Gesù, si propongono come “pastori” delle nostre esistenze; ma solo il Risorto è il vero Pastore, che ci dà la vita in abbondanza.... Leggi di più
Il Papa, i grandi santi e la santità quotidiana dei poveri peccatori che percorrono la via di Gesù

La Chiesa è santa, «ma come può essere santa se tutti noi siamo dentro? Siamo peccatori tutti, qui. È santa la Chiesa! Noi siamo peccatori, ma lei è santa. È la sposa di Gesù Cristo e Lui la ama, Lui la santifica, la santifica ogni giorno col suo sacrificio eucaristico, perché la ama tanto.... Leggi di più
Il Papa: è Dio che evangelizza, altrimenti si propone se stessi

Senza «docilità alla voce di Dio nessuno può evangelizzare, nessuno può annunziare Gesù Cristo: in linea di massima, annuncerà se stesso». Così il Papa nell'omelia della messa celebrata presso la Casa Santa Marta l'8 maggio, prendendo spunto dal brano degli Atti degli apostoli nel quale Fi... Leggi di più
Il Papa: per dare spazio allo Spirito Santo occorre pregare

Il consiglio «è il dono con cui lo Spirito Santo rende capace la nostra coscienza di fare una scelta concreta in comunione con Dio, secondo la logica di Gesù e del suo Vangelo. In questo modo, lo Spirito ci fa crescere interiormente, ci fa crescere positivamente, ci fa crescere nella comunità e... Leggi di più
Il Papa e la sete di soldi, denaro e potere che dilania la Chiesa

Non è buona cosa seguire Gesù e essere preda della vanità, della sete di potere o di denaro: è quanto ha detto Papa Francesco nell'omelia della messa celebrata presso Casa Santa Marta il 5 maggio. «La vanità non fa bene’. E alcune volte, noi facciamo cose cercando di farci vede... Leggi di più
Il Papa, le scritture e l'eucaristia

Nel Regina Coeli del 4 maggio, Papa Francesco ha commentato così il Vangelo dei discepoli di Emmaus: «Le Scritture e l’Eucaristia sono gli elementi indispensabili per l’incontro con il Signore. Anche noi arriviamo spesso alla Messa domenicale con le nostre preoccupazioni, le nostre difficolt... Leggi di più