Bonhoeffer e il corpo di Cristo che redime il mondo

Sul Corriere della Sera del 6 agosto, Pietro Citati firma una biografia di Dietrich Bonhoeffer, il teologo protestante, figura illustre di cristiano che, fiero oppositore del nazismo, fu messo a morte da Hitler. Nella biografia di Bonhoeffer, Citati riassume a suo modo il pensiero del pastore pr... Leggi di più
Montini: la povertà appartiene al meccanismo della salvezza

«Una Chiesa povera per i poveri»: è un'espressione a un tempo semplicissima e formidabile che Papa Francesco ha fatto risuonare sin dall'inizio del suo pontificato». Incomincia così un articolo del cardinal Dionigi Tettamanzi pubblicato sull'Osservatore romano del 5-6 agosto nel quale l'arc... Leggi di più
La testimonianza non ha bisogno di parole

In un articolo dell'Osservatore romano del 4 agosto - titolo La lezione del secondo Francesco Saverio - Cristian Martini Grimaldi ripercorre il periodo giapponese dell'ex preposto generale dei gesuiti Pedro Arrupe. L'articolo usa del diario del gesuita, pubblicato di seguito con il titolo Yo vi... Leggi di più
Papa Francesco: non si segue il Papa, ma Gesù Cristo

«Domenica scorsa mi trovavo a Rio de Janeiro. Si concludeva la Santa Messa e la Giornata Mondiale della Gioventù. Penso che dobbiamo tutti insieme ringraziare il Signore per il grande dono che è stato questo avvenimento, per il Brasile, per l’America Latina e per il mondo intero. È stato una ... Leggi di più
Sant'Alfonso, la carestia e la grazia della preghiera cristiana

È il 1762 quando Alfonso Maria de' Liguori, di cui oggi ricorre la memoria, diventa vescovo di Sant'Agata. Sull'Osservatore romano del 2 agosto, Mario Colavita racconta della terribile carestia che attanagliò il regno di Napoli due anni più tardi, la quale chiese la vita a 300mila persone, e di q... Leggi di più
San Francesco: "Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso"

«Secondo un'antica e documentata tradizione, una notte, mentre Francesco sta pregando accanto alla Porziuncola, viene assalito da una violenta prova: è tentato di abbandonare la penitenza per godersi di nuovo la sua giovinezza. Subito si spoglia della tonaca e si getta in mezzo a un roveto, il qua... Leggi di più
Francesco, la Chiesa Ortodossa e la bellezza della liturgia

Sull'aereo che lo riportava a Roma, il Papa è stato interpellato su diversi argomenti. Sui quotidiani ha trovato molto spazio la risposta sulla questione dei gay, sulla quale Francesco ha semplicemente richiamato la massima evangelica che chiede di non giudicare il prossimo. Ma ha parlato anche di ... Leggi di più
Papa Francesco: quel piccolo pezzo di terra nel cuore in cui Gesù getta la Sua semente

«Conosciamo tutti la parabola di Gesù che narra di un seminatore andato a gettare i semi nel campo; alcuni di essi cadono sulla strada, in mezzo ai sassi, tra le spine e non riescono a svilupparsi; ma altri cadono su terra buona e producono molto frutto. Gesù stesso spiega il significato della pa... Leggi di più
Francesco, la notte dell'uomo e l'incanto dell'attrattiva di Gesù

Il 27 luglio Francesco ha incontrato l'episcopato brasiliano nell'Arcivescovado di Rio de Janeiro. Pubblichiamo un ampio stralcio del suo intervento. È un po' lungo, una piccola eccezione alla regola del nostro sito. In Aparecida, Dio ha offerto al Brasile la sua propria Madre. Ma, in Apa... Leggi di più
Papa Francesco: l'Angelus, una preghiera semplice che ricorda l'Incarnazione di Gesù

«Una bellissima espressione popolare della fede è la preghiera dell’Angelus. E’ una preghiera semplice da recitarsi in tre momenti caratteristici della giornata che segnano il ritmo delle nostre attività quotidiane: al mattino, a mezzogiorno e al tramonto. Ma è una preghiera importante; invi... Leggi di più