Monsignor Hindo: la tragedia siriana vista da vicino

Sono cinque anni che una guerra feroce tormenta la Siria. Una tragedia senza fine si è abbattuta sulla popolazione siriana, che le sanzioni imposte dalla comunità internazionale strangolano ancora di più. «E le organizzazioni non governative e l'Onu invece di aiutarci, ci affamano», affe... Leggi di più
Il Papa, il populismo e l'anti-populismo

La consegna del premio Carlo Magno a papa Francesco in Vaticano, presenti le più alte personalità europee, è stata l'occasione - colta da diversi giornali - per arruolare il santo Padre nel partito trasversale anti-populista che difenderebbe l'integrità europea. Il Papa che c... Leggi di più
Teresina e la semplicità

Chi potrà dire il valore che il buon Dio attribuisce alla semplicità, dal momento che solo questa è trovata degna di irradiare lo splendore della carità (santa Teresina di Lisieux).... Leggi di più
Nelle braccia del Padre

Gesù si compiace di mostrarmi l'unico cammino che conduce alla fornace Divina, questo cammino è l'abbandono del bambino piccolo che si addormenta senza paura in braccio a suo Padre (santa Teresina di Lisieux).... Leggi di più
Un notes per Giacomo

Quattro anni fa, il 19 aprile, moriva don Giacomo Tantardini. Nella rubrica come in cielo pubblichiamo una sua meditazione. Un modo per ricordarlo e per evidenziare come la grazia a lui accordata dal Signore non appartiene a un qualche passato nostalgico, ma è qualcosa di vivo e attuale. &... Leggi di più
Lesbo e il miracolo dell'unità

La visita di Lesbo ha commosso il mondo. A questa visita abbiamo dedicato una postilla previa. Nell'articolo di Giuseppe Frangi - pubblicato sul Sussidiario - che pubblichiamo di seguito, postumo, l'ecumenismo della carità che ha toccato il cuore di tanti. L'unità è il più grande miracolo, ... Leggi di più
Teresina: è facile piacere a Gesù

Com'è facile piacere a Gesù, rapire il suo cuore, basta amarlo senza stare a guardare a se stessi, senza troppo esaminare i propri difetti (santa Teresina di Lisieux).... Leggi di più
Il Papa e la nota a piè di pagina

Esce finalmente il documento post sinodale che conclude e condensa il dibattito del Sinodo straordinario sulla famiglia che tanto rumore ha fatto nella Chiesa e nel mondo. Amoris Laetitia è un documento sulla famiglia e sulle unioni civili e sugli altri temi del Sinodo, rivolto alla Chiesa e a... Leggi di più
Teresina e la delizia di Dio

Se il buon Dio vuole dei bei pensieri e dei sentimenti sublimi, ha già i suoi angeli... Poteva creare delle anime così perfette da non avere nessuna delle fragilità proprie della nostra natura. Ma no, egli ripone le sue delizie in povere piccole creature fragili e miserabili (santa Teresina di ... Leggi di più
“Il figlio da se stesso non può fare nulla”

In occasione del Giovedì santo pubblichiamo uno stralcio di una meditazione di don Giacomo Tantardini del 2008, nel quale è contenuto un accenno stupendo. Di per sé si tratta di una lettura letterale del capitolo quinto del Vangelo di Giovanni (che descrive la guarigione miracolosa di un infermo... Leggi di più