Oman, al via il negoziato Usa-Iran

Sabato in Oman inizieranno i negoziati tra Stati Uniti e Iran sul nucleare iraniano, annunciati da Trump nel corso della conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca con Netanyahu. Un passo importante per la pace globale, i cui esiti restano però incerti.
Far fallire i negoziati
Dopo la sorpresa iniziale, i fautori della guerra all’Iran hanno avviato un fuoco di sbarramento destinato ad aumentare. A iniziare dalle dichiarazioni di Netanyahu sull’applicazione a Teheran del modello libico, evocato durante la conferenza stampa e ribadito prima della sua ripartenza dagli Usa.
“Siamo d’accordo sul fatto che l’Iran non avrà armi nucleari”, ha dichiarato Netanyahu subito dopo l’incontro con Trump. “Ciò può essere fatto tramite un accordo, ma solo se questo accordo è sul modello libico, dove si arriva, si fanno saltare in aria le strutture, si smantellano tutte le attrezzature ad opera degli americani e sotto la loro supervisione” (Cbn news, il neretto è nostro). Una richiesta che serve solo a sollecitare il niet di Teheran e iniziare i bombardamenti…
CONTINUA A LEGGERE SU INSIDEOVER