Mosca reagisce agli attacchi ATACMS, ma schiva l'escalation

La ritorsione russa per l'attacco sul suo territorio con i missili ATACMS ha preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine in uno dei più massivi attacchi portati dall'inizio della guerra. Al di là della cronaca, purtroppo d'obbligo, l'interesse per quanto avvenuto risiede nel fatto che la R... Leggi di più
Siria. Il trionfo di al Qaeda che fa gioire l'Occidente

Alla caduta di Assad seguono i consueti topos narrativi, che già accompagnarono quelle di Saddam e Gheddafi, con le descrizioni delle orrorifiche prigioni del regime - come se le carceri di massima sicurezza turche e israeliane fossero migliori - e il consueto tour nelle magioni del tiranno deposto... Leggi di più
ATACMS, nuovo attacco dell'Ucraina. Le pene di Trump

Ieri l'Ucraina ha nuovamente colpito il territorio russo con i missili a lungo raggio ATACMS made in Usa. Una sfida aperta, dopo che la ritorsione russa con i missili ipersonici Oreshnik in risposta a un attacco simile aveva convinto i curatori di Kiev a evitare di colpire il territorio russo con gl... Leggi di più
Siria. L'aggressione israeliana e la telefonata Putin-Erdogan

Le nebbie si stanno diradando nel caos siriano e ormai quanto avvenuto è alquanto chiaro e riflette quanto abbiamo scritto in precedenza. Se il ruolo di Stati Uniti e Israele (e Ucraina) e Turchia nel sostenere e armare le milizie salafite era chiaro, restava il dubbio sul ruolo dei Paesi del Golfo... Leggi di più
Israele entra in Siria, il caos si complica

L'euforia dilagata in Occidente dopo la caduta di Assad potrebbe presto seguire la parabola di quella successiva alla caduta di Gheddafi, con il Paese preda di un caos inestricabile e tanti a chiedersi se non si stesse meglio quando si stava peggio. Né la caduta di Assad ha posto fine ai bombard... Leggi di più
Cade Damasco. Vince il caos costruttivo neocon

Finisce il regno di Assad. La lunga guerra iniziata nel 2011 termina con la conquista di Damasco e la vittoria dell'Occidente, di Israele e della Turchia, che si sono avvalsi come manodopera dei terroristi di al Qaeda e dell'Isis, riuscendo in pochi giorni a portare a termine ciò che non gli era ri... Leggi di più
Siria: non si arresta lo tsunami jihadista

Non si ferma l'onda di marea che sta sommergendo la Siria: dopo Aleppo è caduta Hama e ora le forze jihadiste sono alle porte di Homs. Il cerchio si stringe su Damasco, che continua a ritirare i suoi soldati e ad attestarsi su linee sempre più arretrate. Per parte sua, Erdogan ha gettato la masche... Leggi di più
L'impero d'Occidente e la stagione dei golpe

Dopo il fallito, per ora, colpo di Stato nella Corea del Sud, quello in via di evoluzione in Romania. La Corte Suprema ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali nelle quali aveva vinto il deputato non allineato Calin Georgescu, accusato di essere vicino ai russi, in opposizione a Elen... Leggi di più
Ucraina: trattative in corso

Il Segretario di Stato Usa Tony Blinken ha ribadito pubblicamente ed esplicitamente la richiesta che Kiev arruoli i diciottenni, già tema di pressioni da parte di Washington, ma la dirigenza ucraina ha rigettato nuovamente la richiesta. Un niet politico nel senso ampio del termine: da una parte ... Leggi di più
Pulizia etnica e genocidio: nuove accuse a Israele

A Gaza è in corso una pulizia etnica, ha affermato il generale Moshe Ya'alon, ex Ministro della Difesa e capo di Stato Maggiore di Israele. Nella Striscia si sta consumando un genocidio, gli ha fatto eco ieri Amnesty international. Le autorità israeliane negano e reagiscono, ovviamente, ma le accu... Leggi di più