L'IDF vuole un accordo su Libano e Gaza

"Il consenso nell'establishment della Difesa sui progressi della guerra è sorprendentemente ampio. Tutti gli alti funzionari, dal ministro della Difesa Yoav Gallant in giù, ne parlano quasi all'unisono da una settimana. Dopo una serie vertiginosa di successi militari e di intelligence registrati n... Leggi di più
Elezioni in Georgia: l'Occidente perde, ma non si rassegna

Alta tensione in Georgia dopo le elezioni politiche, con le opposizioni a contestare in piazza la vittoria di Sogno Georgiano, il partito di governo che ha raccolto oltre il 53% dei consensi. Il processo elettorale ha ricalcato un modello già visto in tante occasioni pregresse, con le opposizioni f... Leggi di più
Usa: a una settimana dal voto

Nel parlare di elezioni Usa è d'uso dare notizia dei sondaggi, nonostante questi non dicano nulla di significativo, dal momento che vanno da un vantaggio minimale della Harris fino a un trionfo di Trump. Per non parlare dei sondaggi relativi agli Stati chiave, quelli nei quali si dovrebbe decide... Leggi di più
L'Ucraina e i barbari nordcoreani

Mentre i russi avanzano su tutti i fronti, a Kursk come nel Donbass, la guerra ucraina vede l'arrivo dei soldati della Corea del Nord in Russia, svolta prima negata sia a Oriente che a Occidente, poi confermata un po' da tutti. Sul tema, un interessante articolo di Daniel McAdams sul sito del Ron... Leggi di più
Il raid israeliano e la possibile ripresa delle trattative con Hamas

Nonostante le dichiarazioni di fuoco di alcuni alti funzionari iraniani, atto dovuto, l'Iran non risponderà all'attacco israeliano. Ne fanno fede le parole dell'ajatollah Khamenei, il quale ha dichiarato che l'attacco "non dovrebbe né essere minimizzato né esagerato". Gli Usa frenano, ma sol... Leggi di più
Israele colpisce l'Iran: raid misurato, la partita sembra chiusa

Lo strike israeliano tanto temuto è arrivato e, dopo tanta trepidazione, sembra che si possa tirare un sospiro di sollievo: l'attacco è stato misurato. Israele parla di raid di precisione e contro obiettivi militari, non siti nucleari né infrastrutture energetiche, obiettivi che avrebbero innesca... Leggi di più
Haaretz: Israele non riesce a fermarsi

"'Così funziona in guerra', dicono quanti cercano scuse per spiegare le uccisioni di massa a Gaza, gli attacchi all'ingrosso contro donne, bambini e anziani e la devastazione assoluta e totale. Proprio come il concetto di 'contesto', l'espressione 'così funziona in guerra' è un privilegio riserva... Leggi di più
I Brics a Kazan

Tanti gli aspetti di interesse del summit dei Brics in Russia (22-24 ottobre), non solo per quel che si è detto nei forum, ma anche per quanto accaduto ai margini. Riunione allargata, dal momento che ai Paesi fondatori (India, Cina, Russia, Brasile), ai quali si era aggiunto nel 2010 il Sudafrica, ... Leggi di più
Ron Paul: l'America non deve combattere per l'Ucraina e Israele

"Quando assumi il ruolo del poliziotto del mondo, non sorprenderti se i Paesi che non possono combattere le proprie guerre da soli chiamano il '911'. Questo è esattamente ciò che sta accadendo agli Stati Uniti su due fronti e sta portando alla bancarotta il nostro paese, logorando l'esercito che d... Leggi di più
Libano: i sunniti resistono alle pressioni Usa per eliminare Hezbollah

Amos Harel, su Haaretz, verga un articolo dai toni trionfalistici sulla guerra che Israele sta conducendo in Libano contro Hezbollah, sgranando i tanti successi che Tel Aviv può vantare, dall'uccisione di tanti leader del movimento sciita, a iniziare dal suo leader carismatico Hassan Nasrallah, all... Leggi di più