PaginaDue

27 Maggio 2021

Covid-19: la "variante Inter" non è contagiosa

Covid-19: la "variante Inter" non è contagiosa

Che i profeti di sventura ancora una volta abbiano provato ad agitare inutilmente la bandiera del terrore era abbastanza chiaro. Il tentativo è stato palese in piazza del Duomo anche perché altrettanto chiaro era stato in piazza del Plebiscito, un anno fa, quando toccò ai tifosi napoletani incass... Leggi di più

27 Maggio 2021

Biologico e biodinamico: bufale ed esoterismo

Biologico e biodinamico: bufale ed esoterismo

In genere non ci occupiamo di Italia se non per casi eccezionali. Come eccezione che conferma la regola, riportiamo integralmente l'intervento della senatrice a vita Elena Cattaneo (1) a commento del disegno di legge sui finanziamenti destinati all'agricoltura biologica. Analisi competente e istrutt... Leggi di più

25 Maggio 2021

Smart working in declino, si torna in ufficio

Smart working in declino, si torna in ufficio

"La fine dell'ufficio [inteso come luogo fisico di lavoro] era stata pronosticata come imminente nei primi giorni di lock-down causati dalla pandemia. Ma la prospettiva che i distretti commerciali del centro si trasformino in moderne città fantasma adesso sembra molto meno probabile". Cosi incom... Leggi di più

25 Maggio 2021

La gratuità della rete non è dato acquisito. La guerra made in Usa

La gratuità della rete non è dato acquisito. La guerra made in Usa

Tre settimane fa il procuratore generale di New York Letitia James ha reso pubblici i risultati di un’indagine pluriennale che ha rivelato come i principali fornitori di servizi internet Usa (AT&T, Lumen, Charter, Cox, CTIA e altre) abbiano pagato delle aziende di marketing per creare milioni ... Leggi di più

20 Maggio 2021

I Paesi poveri flagellati anche dai danni collaterali della pandemia

I Paesi poveri flagellati anche dai danni collaterali della pandemia

I Paesi poveri sono stati colpiti tre volte dalla tragedia Covid-19. Il primo dramma riguarda il contrasto alla pandemia: non solo perché i vaccini sono stati indirizzati finora quasi esclusivamente ai Paesi ricchi, con la criminale Big Pharma che ora vuole anche impedire la liberalizzazione dei br... Leggi di più

10 Maggio 2021

La genetica esclude che il Covid-19 sia nato a Wuhan

La genetica esclude che il Covid-19 sia nato a Wuhan

Il Covid-19 non si sarebbe manifestato per la prima volta a Wuhan. A sostenere questa tesi è un gruppo di ricercatori della Temple University di Philadelphia guidato da Sudhir Kumar. Ne dà notizia, tra gli altri, La Stampa il 5 maggio. I ricercatori della Temple sono riusciti a ricostruire l'al... Leggi di più

7 Maggio 2021

La disfida di Jersey

La disfida di Jersey

La disfida dell'Isola di Jersey ha fatto rivivere fasti antichi al Vecchio Continente, quando l'Impero britannico contendeva il dominio del mondo a quello francese. Una disfida che vibrava di echi illustri, perché consumata nel bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, che resta eroe sempite... Leggi di più

5 Maggio 2021

L'entusiasmo per lo Smart Working è già tramontato?

L'entusiasmo per lo Smart Working è già tramontato?

Sul Corriere della Sera un articolo che sa di sconfitta per l'enfant prodige del lockdown, lo Smart Working. Insieme alla DAD (Didattica a distanza) il lavoro da casa sembrava la panacea a tutti mali e l'inizio di un nuovo mondo, più felice e più verde. Ma da una delle più importanti banche de... Leggi di più

1 Maggio 2021

Liberalizzare i brevetti dei vaccini: si può e si deve

Liberalizzare i brevetti dei vaccini: si può e si deve

Nella lotta per la liberalizzazione dei brevetti vaccini si aggiunge un nuovo capitolo. I rappresentati di Big Pharma e Bill Gates, grande sponsor di tali aziende, che rischiano di essere additati come criminali internazionali per la loro testardaggine nel negare la produzione generalizzata dei loro... Leggi di più

29 Aprile 2021

Anche Hollywood si schiera a difesa del "protezionismo" dei vaccini

Anche Hollywood si schiera a difesa del "protezionismo" dei vaccini

Torniamo sulla questione cruciale della liberalizzazione dei brevetti dei vaccini, battaglia decisiva che si sta consumando in America, tacitata dai nostri media, perché ne vanno di mezzo vite, tante vite. E iniziamo dalla conclusione di un articolo The Intercept del 26 aprile: "Tiago Lubiana ch... Leggi di più