Corea: la storica stretta di mano

La stretta di mano tra Moon Jae-in e Kim Jong-un alla fine c'è stata, nonostante gli sforzi oppositivi dei guerrafondai. A Panmunjom, nella zona de-militarizzata al confine tra le due coree, è stata scritta una pagina di storia. Corea: la stretta di mano che passerà alla storia Più che simpati... Leggi di più
Nucleare iraniano: possibile un nuovo trattato

Ieri la visita di Emmanuel Macron negli Stati Uniti. Il presidente francese giunge a Washington con una mission speciale: cercare di convincere Trump a non stracciare l'accordo sul nucleare iraniano. Nucleare iraniano: la missione di Macron Una mission che pare diventata meno impossibile. Nel ripo... Leggi di più
La strage di Toronto

Nove i morti della strage di Toronto. Non sembra un incidente. "Li centrava uno a uno", dice una donna, raccontando la mattanza del van assassino, che ha rievocato, con il suo sanguinario vagare, la terribile strage di Nizza. Insomma, pare terrorismo. Terrore solito e insolito Ma insolito. Non pe... Leggi di più
Trump e Netanyahu: si raffreddano i rapporti

Il sito Axios riferisce che nel corso di una conversazione telefonica avvenuta lo scorso anno Trump, contrariato per nuovi insediamenti israeliani nei territori occupati, avrebbe chiesto a Netanyahu se si preoccupasse davvero per la pace. Trump e il medioriente: distanze con Netanyahu "Trump pen... Leggi di più
Ghouta: orrori underground

Il governo siriano, dopo la caduta del quartiere di Ghouta, ha intensificato le campagne militari contro altri bastioni della resistenza, che sembra meno agguerrita di prima. Dopo Ghouta, i ribelli hanno accusato il colpo, almeno momentaneamente. E ciò perché il quartiere damasceno era la punt... Leggi di più
Douma: né cloro né gas, solo polvere

Mentre attendiamo gli esiti dell'ispezione dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche a Douma, rimandata per l'ennesima volta, val la pena tornare sull'asserito attacco chimico avvenuto in Siria. Gas nervino? Se attacco chimico c'è stato, non può che essere attribuibile a un ord... Leggi di più
Pompeo: missione segreta in Corea

Ieri Trump ha annunciato che Mike Pompeo nella settimana di Pasqua si è recato in Corea del Nord per incontrare il presidente Kim Jong-un, presumibilmente per definire le modalità di un prossimo incontro tra questi e il presidente degli Stati Uniti. Una notizia che avevamo in qualche modo antic... Leggi di più
Macron, Haley: le smentite di Trump

Donald Trump è al centro di pressioni fortissime perché rilanci la sfida contro la Russia. Ma resiste in maniera più che sorprendente. Ieri e oggi, infatti, hanno fatto rumore due secche smentite provenienti dalla Casa Bianca. Ieri il presidente francese Emanuel Macron ha dichiarato di aver co... Leggi di più
I media al tempo dei neocon

Quanto avvenuto nel recente attacco alla Siria appare sintomo e simbolo del tramonto dell'Occidente, per usare il titolo del libro che Spengler dedicò agli anni che generarono il nazismo. Le élite che governano l'Occidente Non vogliamo fare arditi paragoni. Si tratta solo di prendere atto che ... Leggi di più
Raid Siria: Trump, "falco riluttante"

"One shot": un colpo solo. Così il ministro della Difesa degli Stati Uniti James Mattis ha chiuso la vicenda dei raid siriani. Anche se sia lui che l'ambasciatrice all'Onu Nikki Haley, quest'ultima con toni adatti a un film di gangster (tale il personaggio), hanno chiarito che si potrebbero ripe... Leggi di più