Siria: bombe poco intelligenti

Il raid in Siria è avvenuto prima che gli ispettori dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche iniziassero l'inchiesta su quanto accaduto a Douma. Il 12 aprile, infatti, un comunicato ufficiale dell'Agenzia dava la data di sabato 14 come inizio della missione (cliccare qui). Siria:... Leggi di più
Siria: salvate il soldato Mattis

Il ministro della Difesa degli Stati Uniti James Mattis resiste alle pressioni incrociate per un intervento in Siria. E ieri alla Commissione per le forze armate della Camera ha esplicitato i suoi dubbi. È necessaria una riflessione "strategica [...] su come evitare un'escalation incontrollata", ... Leggi di più
Siria: Putin e Trump, nemici riluttanti

Clima da terza guerra mondiale, anche se la frenesia dell'inizio della crisi ha subito una pausa. Siria: i tweet di Trump e il discorso di Pompeo I media hanno riportato i tweet di Trump di ieri, nei quali il presidente minacciava una pioggia di missili "intelligenti" contro la Siria. E si rammari... Leggi di più
Suor Iola, il Terrore e la caduta di Ghouta

"Non sono una politica né un'analista, parlo solo di quel che ho visto dal mio punto di osservazione, che è poi il convento di Damasco in cui vivo". Suor Iola è a Roma, di passaggio. Francescana, vive in uno dei luoghi più cari della cristianità: il Memoriale della conversione di san Paolo. Un... Leggi di più
Douma: di filmati e gas al cloro

Le vittime dell'attacco chimico avvenuto a Douma, pretesto per un intervento militare occidentale molto rischioso in Siria, aumentano di giorno in giorno. L'attacco chimico a Douma Nel darne notizia, l'Osservatorio dei diritti umani in Siria, contava 11 persone con sintomi da soffocamento, senza ... Leggi di più
Douma e l'Opzione apocalisse

"Non vi rendete conto fino a che livello di rischio state spingendo la situazione internazionale". Così Vassily Nebenzia, ambasciatore russo all'Onu agli Stati Uniti. Un allarme fondato, stanti i venti di guerra. Trump sta valutando un intervento contro la Siria, accusata di aver usato agenti ch... Leggi di più
Siria: l'attacco chimico, tragico pretesto

Un altro attacco chimico in Siria scatena la reazione internazionale. "Ora l'America di Trump dovrà colpire. Dovrà rispondere alle immagini spaventose che giungono dalla Siria", scrive Franco Venturini sul Corriere della Sera di oggi. Si potrebbe concordare. Ma difficilmente Washington bombarderà... Leggi di più
Aldo Moro (3): l'11 settembre

L'11 settembre del 1973 PInochet prende il potere in Cile. Apparentemente non è che uno dei tanti rivolgimenti sudamericani. Ma quanti capivano le cose del mondo sapevano che non era così. Quel colpo di Stato segnava il ritorno del mostro che si pensava seppellito dalla storia. Quell'11 settemb... Leggi di più
Quando Bin Salman fece schiaffeggiare Hariri

Tutti ricordano quando il premier di Beirut andò di corsa nella capitale saudita nell’autunno del 2017. Secondo il Newyorker, Saad Hariri ricevette la telefonata con cui era convocato a Riad mentre si stava preparando per il pranzo con Françoise Nyssen, ministro francese della Cultura. L’... Leggi di più
E se Trump ritira davvero le truppe dalla Siria?

L'intenzione di Trump di ritirare le truppe americane dalla Siria prende consistenza. Tanto che il suo annuncio in Ohio ha avuto un seguito operativo. Il Washington Post, infatti, riferisce che martedì il presidente ha avuto un incontro sul tema con i suoi assistenti. Trump frenato, ma non troppo... Leggi di più