Il compromesso di Formigoni. Non si dimette e azzera la Giunta
Vittoria di Roberto Formigoni grazie all'assist della lega. A fronte dei guai giudiziari che imperversano sulla Regione Lombardia, che mettono sempre più in forse la sua permanenza al Pirellone (ultima l'ipotesi di infiltrazioni della n'drangheta nella pubblica amministrazione, emersa con l'arresto... Leggi di più
Sui conti di Maruccio l'ombra del riciclaggio, s'indaga su 60 bonifici
Nubi oscure sul destino di Vincenzo Maruccio, indagato per peculato dalla procura di Roma. Il capogruppo dell'Italia dei Valori alla Regione Lazio, che ha lasciato la carica a seguito di un ultimatum di Antonio di Di Pietro, dovrà rispondere di una serie di bonifici la cui destinazione non è chiar... Leggi di più
Il premio Nobel cinese al poeta degli umili. I dissidenti contestano
Nobel per la letteratura allo scrittore cinese Mo Yan (in cinese: «quello che non parla»). È la prima volta che un cinese vince l'autorevole premio letterario. Mo Yan è autore prolifico, che ha fatto degli «umili della terra» i protagonisti dei suo romanzi, il più celebre dei quali è Sorgo... Leggi di più
Fmi all'Europa: "Basta austerità, così non uscirete dalla crisi, due anni di tempo in più ad Atene"
Importante presa di posizione della direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, la quale, in una conferenza stampa, ha spiegato che l'Europa è l'epicentro della crisi, ma per risanare servono più misure per la crescita e non continuare nella via del rigore e dei tagli. Ma, so... Leggi di più
Lombardia, manette in Regione
Un altro assessore della Regione Lombardia in manette. Sale così a 14 il numero degli amministratori regionali incappati nelle maglie della giustizia. Il Governatore Formigoni persevera nella sua linea difensiva, negando ogni addebito, ma la sua posizione è sempre più precaria. Anche perché l'ar... Leggi di più
E il Pontefice benedice in arabo
«Il Papa prega per tutte le persone di lingua araba. Dio vi benedica tutti». È la prima volta che un Pontefice saluta in arabo da Piazza san Pietro al termine dell'udienza generale. E da ieri una sintesi dell'udienza sarà letta anche da uno speaker in lingua araba. Anche questo, ha spiegato il p... Leggi di più
Il passo indietro di Berlusconi: "Può essere Monti il candidato"
Mossa del cavallo per Berlusconi, che, con un annuncio a sorpresa, spariglia le carte in vista delle prossime elezioni. Lanciando Monti come candidato di tutto il centrodestra, ha smentito il segretario del Pdl Alfano, che ieri aveva indicato Casini come leader. Caute le reazioni di Udc e Fli, ma fa... Leggi di più
Israele, Russia e Iran, Romney sconfessa Obama
Confortato dai sondaggi che lo danno in crescita, anche se ancora perdente in alcuni Stati chiave, Mitt Romney parte al contrattacco. E in un Istituto militare della Virginia, declina il suo programma presidenziale, che è poi un programma militare: sostenere in modo più energico i ribelli siriani,... Leggi di più
Ancora Chávez. "La rivoluzione non si fermerà"
Hugo Chávez vince le elezioni. E per la quarta volta è presidente del Venezuela. Il suo sfidante, Henrique Capriles ha riconosciuto subito la sconfitta: nonostante i sondaggi dessero i due antagonisti appaiati, lo scarto è stato di 10 punti percentuali: 54.4% a 44.4%. La popolazione povera del Ve... Leggi di più
"Berlusconi pronto a non candidarsi". Alfano evoca Casini, ma lui si sfila
Il segretario del Pdl Angelino Alfano ha dichiarato che Berlusconi è pronto a un passo indietro per favorire una più ampia aggregazione del centrodestra. E ha invitato il leader dell'Udc, Casini, a prendere il posto di Berlusconi come candidato del centrodestra alle prossime elezioni. Casini ha ma... Leggi di più