Attentato Adinolfi. Fermati due anarchici
Alfredo Cospito e Nicola Gai, entrambi residenti a Torino, sono stati arrestati nell'ambito dell'inchiesta per il ferimento di Roberto Adinolfi, amminstratore delegato di Ansaldo nucleare, avvenuto a Genova il 7 maggio scorso. I due uomini appartenengono all'area del Fai (Federazione anarchica infor... Leggi di più
Scontri e assalti alle ambasciate. Esplode l'ira contro l'America
Giornata drammatica nei Paesi arabi, dove le sedi diplomatiche degli Stati Uniti sono state oggetto di contestazioni di folle inferocite. Motivo delle proteste il film contro l'islam, prodotto in America, sul quale grave un'ombra di mistero: pare sia stato prodotto da un cristiano copto con preceden... Leggi di più
La discesa in campo di Renzi: "Voglio anche i voti del centrodestra"
A Verona Matteo Renzi lancia ufficialmente la sua sfida a Pierluigi Bersani e si candida alle primarie del Partito democratico. Il rottamatore, fautore di un ricambio generazionale all'interno del Pd, si dice certo di poter attrarre voti del centrodestra in caso di vittoria nelle primarie. E critica... Leggi di più
Trattativa 41 bis. Anche Violante lanciò l'allarme
Dietro le bombe esplose nella notte tra il 27 e il 28 luglio del 1993 a Milano (via Palestro) e a Roma (San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano) «c'era la mano della cupola di Cosa Nostra che si prefiggeva l'obiettivo di negoziare con lo Stato l'alleggerimento della situazione penitenziar... Leggi di più
"Alla Maugeri preparavamo le delibere del Pirellone"
Pubblicato il verbale di interrogatorio di Gianfranco Mozzali, factotum di Costantino Passerino (direttore amministrativo della Maugeri), nell'ambito dell'inchiesta sulla Fondazione Maugeri che vede coinvolto anche il governatore Roberto Formigoni, indagato per corruzione. Secondo Mozzali, agli arre... Leggi di più
Libia, assalto agli Usa. Ucciso l'ambasciatore. Obama: "Faremo giustizia"
Attacco con armi pesanti contro il consolato Usa di Bengasi. Nell'assalto è stato ucciso l'ambasciatore degli Stati Uniti in Libia, asfissiato dai fumi di un incendio, e tre suoi connazionali. A scatenare la rabbia dei fondamentalisti la diffusione della notizia che negli Stati Uniti è in lavora... Leggi di più
Sì condizionato della Corte tedesca
La Corte Costituzionale tedesca, chiamata a pronunciarsi sulla compatibilità tra il meccanismo Esm (meccanismo europeo di stabilità) e la Carta fondamentale tedesca ha dato un responso positivo. Il verdetto dei togati di Karlsruhe era atteso con trepidazione in Europa, dal momento che un loro pron... Leggi di più
Il trionfo in Olanda dei partiti filoeuropei
Elezioni in Olanda: il dato più significativo è che il partito populista di Geert Wilders, di cui si paventava un'ascesa significativa, è stato sconfitto pesantemente: quasi dimezzati i suoi parlamentari. Una sua affermazione avrebbe portato un nuova ventata di euroscetticismo in Europa. Vincono ... Leggi di più
"La trattativa c'è stata e il regista fu Scalfaro"
Audizione in commissione antimafia per l'ex ministro della Giustizia Claudio Martelli e l'esponente Dc Vincenzo Scotti. I due uomini politici sono stati interpellati sulla trattativa Stato-mafia, oggetto di un'inchiesta giudiziaria a Palermo, che, agli inizi degli anni '90, sarebbe stata attuata per... Leggi di più
No di Obama a Netanyahu: "nessun incontro". Cresce la tensione sul nucleare iraniano
Il presidente degli Stati Uniti Barak Obama avrebbe declinato una richiesta di incontro avanzata dal premier israeliano Bibi Netanyahu che a fine mese sarà a New York per partecipare all'assemblea dell'Onu. Dalla Casa Bianca è giunta una smentita, ma insieme, una conferma: a incontrare il premier ... Leggi di più