Lotta dura a tasse, welfere e aborto. Il picconatore Rayan scalda la base
Alla Convention repubblicana di Tampa lo sfidante alla Casa Bianca, Mitt Romney, ha lanciato il suo vice-presidente (in caso di vittoria): Paul Rayan. Rayan è la punta di diamante di una nuova visione conservatrice, nata dalle rovine della sconfitta del 2006 alle elezioni di mid-term, quando i repu... Leggi di più
"Nelle telefonate di Napolitano giudizi su Berlusconi e i pm"
«Un giudizio duro contro Antonio Di Pietro, riserve pesanti sull'azione della procura di Palermo e parole poco benevole su Silvio Berlusconi per la credibilità perduta dell'Italia sullo scacchiere internazionale. Secondo il settimanale Panorama oggi in edicola (ma ieri l'articolo era disponibile n... Leggi di più
La confidenza di Hollande: "La Germania vuole che l'Italia chieda aiuto"
Incontro all'Eliseo, a fine luglio, tra Monti e Hollande, durante il quale il premier francese avrebbe detto all'omologo italiano: «"Noi siamo contrari ma è bene che tu sappia che i tedeschi mi dicono che vorrebbero che anche l'Italia, oltre alla Spagna, chiedesse formalmente aiuti". Nei giorni su... Leggi di più
Arafat fu assassinato? Aperta inchiesta a Parigi
A quasi otto anni dall morte di Arafat (11 novembre 2004) la giustizia francese ammette che potrebbe essere stato un omicidio. «La vedova Shua, erede del patrimonio del rais, ma anche della sua caparbia perseveranza, ha vinto la prima battaglia: accogliendo la sua istanza, la procura di Nanterre ha... Leggi di più
E il Papa incoraggia il premier: vada avanti in Europa, ha il nostro sostegno
Mario Monti ha incontrato il Papa presso la residenza estiva di Castel Gandolfo. È il settimo incontro tra i due. Il colloquio è durato 45 minuti. «In buona forma fisica, allegro, il Papa si è congedato con un incoraggiamento: "Grazie di essere venuto a trovarmi qui, vada avanti con il suo lavor... Leggi di più
Deficit, banche e caso Grecia. La cabina di regia Parigi-Berlino
Francia e Germania hanno annunciato ieri la nascita di un gruppo di lavoro che presenterà «posizioni comuni» al consiglio europeo di metà ottobre. «Pochi giorni dopo il vertice tra Angela Markel e Francois Hollande, è toccato a Wolfgang Schäuble e a Pierre Moscovici battezzare quella che qual... Leggi di più
Morsi punta a un summit regionale senza Usa e Ue
L'Egitto ha rilanciato la proposta di creare un nuovo gruppo di contatto per cercare una soluzione alla crisi siriana che includa anche l'Iran, ritenendo (come aveva dichiarato anche il precedente inviato Onu per la Siria Kofi Annan) che Teheran debba «essere parte della soluzione». Il gruppo di c... Leggi di più
Weidmann attacca Draghi "Scabroso mettere tetti agli spread, l'Eurotower sia più trasparente
Il presidente della Bundesbank, intervistato da Der Spiegel, dice no all'acquisto di titoli sovrani da parte della Banca centrale europea «perché i finanziamenti della Banca centrale assomiglierebbero a un finanziamento degli Stati stampando moneta e renderebbero i governi tossicodipendenti, come ... Leggi di più
41-bis, carta canta
«Un ritaglio di giornale dal titolo "Revocato il decreto ammazza colloqui", seguito da poche righe scritte a mano: "Caro ministro, come di intesa ho già avvertito Parisi e Lauro e a entrambi ho mandato copia del decreto via fax in modo che lo abbia anche il ministro Mancino. A Napoli, dalle prime ... Leggi di più
Aleppo verso la resa. Migliaia di profughi in fuga dalla città
Scontri violentissimi ad Aleppo, dove le truppe di Assad hanno scatenato una controffensiva. Le milizie antigovernative, che nei giorni scorsi avevano occupato la città, sono stati messi in difficoltà dallo spiegamento di mezzi messi in campo dal regime e dalla mancanza di munizioni. E hanno inizi... Leggi di più