Il tour mediorientale di Putin

Il viaggio in Medio oriente che ha portato Vladimir Putin in Siria, Egitto e Turchia è stato descritto dalla comunità internazionale e dai media occidentali come un trionfo. Con tale visita Putin ha dimostrato che la Russia è ormai tornata in via definitiva in Medio oriente dopo esserne stat... Leggi di più
Gerusalemme: la Tempesta perfetta

Nell'annunciare il trasferimento dell'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, Trump ha parlato di un Tributo alla pace. In realtà la decisione rischia di diventare un Tributo di sangue. Le proteste nel mondo arabo montano e annunciano Tempesta. Un'onda d'urto che andrà a incro... Leggi di più
La guerra dell'ambasciata Usa

Una bomba atomica: questo l'effetto dell'annuncio della decisione di Trump di spostare l'ambasciata americana a Gerusalemme, passo che implicitamente sembra riconoscere la città come capitale di Israele. E rischia di fare altrettanti morti in giro per il mondo, stante l'aumento della conflittual... Leggi di più
I russi fuori dai Giochi (invernali)

Il Cio bandisce la Russia dai giochi olimpici invernali che si terranno in Corea del Sud in conseguenza di un presunto doping di Stato avvenuto alle Olimpiadi invernali di Sochi. Secondo le ricostruzione di Marco Bonarrigo, sul Corriere della Sera, le provette usate dagli atleti russi come campio... Leggi di più
Usa: torna l'opzione apocalisse

Giorni convulsi e pericolosi questi. Iniziano, infatti, le manovre Vigilant Ace 17, la più grande esercitazione militare congiunta tra forze degli Stati Uniti e della Corea del Sud. Una «provocazione», secondo Pyongyang, che vede ammassarsi ai propri confini decina di migliaia di soldati, cen... Leggi di più
Il vero cuore nero dell'Europa

«Il cuore nero dell'Ungheria» è il titolo "originale" di un reportage che oggi campeggia sulla Stampa. E che riecheggia un altro reportage, stavolta della Repubblica, di alcuni giorni fa, dal titolo «Il cuore nero dell'Europa», un reportage, quest'ultimo, dalla Repubblica Ceca. Evidenteme... Leggi di più
Il missile intercontinentale coreano

Si apre un nuovo capitolo della crisi coreana: il missile lanciato dalla Corea del Nord l'altroieri è un vettore ICBM, ovvero un Intercontinental Ballistic Missile (ICBM), capace di arrivare a Washington, come ha annunciato trionfante il presidente Kim Jong Un. Due mesi e mezzo di relativa calm... Leggi di più
Le Fake News e la Pravda

La Repubblica di oggi annuncia trionfante la prossima nuova legge sulla Fake News. Non ci sarebbe che da felicitarsi per la realizzazione di una norma riguardante il selvaggio web, luogo in cui dilaga la diffamazione e la violenza verbale grazie all'anonimato e all'immunità garantita. Però, a q... Leggi di più
Venerdì Nero: "Je suis égyptien"

Mentre per l'Occidente il Venerdì nero ha coinciso con una festività tutta laica all'insegna del consumo, grazie agli sconti generalizzati, nel mondo islamico ha avuto un diverso significato. Quello segnato dall'ecatombe egiziana. Un venerdì nero che in qualche modo rievoca un'altra scadenza o... Leggi di più
I difficili nodi dei negoziati siriani

Le truppe americane resteranno in Siria, dove hanno moltiplicato le basi. Così è stato deciso nell'ambito del braccio di ferro che si è consumato all'interno dell'amministrazione americana. Una prova di forza che Alberto Flores d'Arcais spiegava così sulla Repubblica di ieri: «È una part... Leggi di più