Un governo di compromesso per l'Italia

Fibrillazioni in Europa per il nuovo governo, che a quanto pare sta ricevendo il trattamento Berlusconi, con tanto di crescita dello Spread, variabile esoterica che durante i governi graditi alla Grande Finanza evapora (vedi alla voce Monti o Renzi). Il compromesso visto da Oltreoceano Ma più sig... Leggi di più
Arabia Saudita: cresce la Fronda contro il dittatore virtuale

La principe saudita Khaled bin Farhan, rifugiato in Germania, ha lanciato un appello ai membri della famiglia reale per deporre Mohamed bin Salman, il principe ereditario che governa Ryad (anche se formalmente la corona è ancora di re Salman). Bin Farhan e la dissidenza saudita Nel suo appello, ... Leggi di più
La conquista di Yarmouk e il niet di Putin

L'esercito siriano riprende Yarmouk, che dal 2011 era sotto il controllo dell'Isis. Mette così in sicurezza definitivamente Damasco, sulla quale incombeva la minaccia dei missili sparati dall'area. I "ribelli" di Yarmouk Una notizia che dovrebbe essere accolta con sollievo in Occidente, stante l... Leggi di più
L'accordo sino-americano e le contraddizioni della Ue

Gli Usa innestano la retromarcia sulla guerra commerciale con la Cina. Pechino ha promesso di aumentare le importazioni americane. Trump può dire che le minacce hanno dato i frutti sperati. L'accordo tra Cina e Usa e la questione nordcoreana Non sappiamo quanto abbia influito sulla vicenda la que... Leggi di più
Il "ripugnante" Bolton

Trump annulla le esercitazioni militari a ridosso della Corea del Nord. Almeno una parte, quella più provocatoria, ovvero le esercitazioni dei bombardieri, ché ormai a macchina avviata non era possibile innestare l'indietro tutta. Un gesto distensivo, che va nella direzione di quanto richiesto ... Leggi di più
La disperazione di Gaza

Israele ha sistematicamente privato i palestinesi dei diritti umani. La popolazione di Gaza, 1,9 milioni di abitanti, vive ingabbiata "in una baraccopoli tossica da quando nasce fino alla morte". Così l'Alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite Zeid Ra'ad al-Hussein. Una denuncia... Leggi di più
Arabia saudita: la guerra dei principi

Mohamad BIn Nayef attacca sul suo blog il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohamed bin Salman. Lo scritto è riportato da al Manar, sito vicino a Hezbollah. Un attacco serio, dato che bin Nayef era il principe ereditario del Regno prima che l'attuale lo scalzasse e prendesse brutalmente il... Leggi di più
L'Afghanistan, i talebani e il gasdotto della perduta pace

Ieri i Talebani hanno attaccato a sorpresa la città afghana di Farah, 70mila abitanti, e ne hanno preso il controllo, prima di esserne scacciati. Una mossa improvvisa, che non è solo l'ennesima iniziativa assertiva del gruppo fondamentalista, ma pone una nuova criticità nell'Asia centrale. Meg... Leggi di più
Gli attentati in Indonesia e la Madonna di Fatima

Ci sembra importante fare un'integrazione alla nota sugli attentati in Indonesia avvenuti domenica scorsa, che abbiamo analizzato nell'articolo dal titolo: "Attentato a Parigi (e in Indonesia): tutto scritto". Gli attentatori, un'intera famiglia collegata all'Isis (padre, madre e due figli), hann... Leggi di più
La mattanza di Gaza e l'ambasciata Usa

Oltre cinquanta morti e 2500 feriti (per ora) tra i palestinesi che ieri hanno manifestato ai confini di Gaza. Una mattanza. Che avveniva mentre a Gerusalemme si inaugurava la nuova ambasciata americana, spostata da Tel Aviv per decisione di Trump. Un’iniziativa che gli esponenti degli Stati Un... Leggi di più